Battuta la CAT Vigevano a domicilio 86-93
CAT Vigevano – Now Basketball Academy 86-93 (26-23)(15-19)(16-26)(29-25)
Now Basketball Academy: Moro 6, Piva 8, Ndoci, Lovatti 6, Brianza, Chlaika 23, Degregori 9, Ltifi 31, Fogagnolo, Gabellotti 9, Bassetek S. All.re Morone D. vice Accalai F.
Al PalaBasletta va in scena un derby che ha il sapore di una sfida di ben altro spessore rispetto alla categoria nella quale giocano entrambe le compagini. Basti pensare che nella CAT Vigevano gioca il 2006 Pisati, 203 cm, che fa parte del roster della Nuova Pallacanestro Vigevano che gioca in serie B, oltre a gran parte della squadra che partecipa anche al campionato regionale di Serie D, così come buona parte del roster della NBA.
Partita di livello quindi, piacevole e combattuta sin dai primi minuti.
Già dal primo quarto si capisce che la sfida sarà molto equilibrata, giocata punto a punto per larghi tratti.
Al 6′ gli ospiti conducono di una lunghezza (14-15), vantaggio che mantengono fino al 9′ (18-19). Poi un sussulto dei padroni di casa produce un primo sorpasso per chiudere il quarto sul +3 (26-23).
Nel secondo quarto la CAT accenna una piccola fuga, approfittando di qualche sbandamento difensivo degli ospiti che sono confusionari anche in attacco. Vantaggio che sale a 30-24 al 3′ e a 37-26 al 6′.
Coach Morone richiama i suoi e durante il timeout li esorta a riprendere la concentrazione e a giocare con più pazienza e carica agonistica in difesa. La reazione dei biancoverdi è immediata. Al 7′ il vantaggio si riduce al 39-32, poi con un parziale di 8-0 la NBA effettua il sorpasso al 9′ (39-40). Si va all’intervallo lungo sul 41-42.
Al rientro i ragazzi di Morone mantengono la testa avanti e incrementano il vantaggio con ottimi spunti di Piva, Chlaika e Ltifi. 48-52 al 5′ , 48-56 al 6′ e quarto che si chiude sul 57-68, con un canestro di Gabellotti che a dirla tutta era oltre la sirena, ma che inspiegabilmente l’arbitro ha valutato valido.
Come detto la partita è vivace e divertente. La CAT non ci sta e in avvio sfodera un parziale di 8-0 e riacciuffa il match in 2 minuti (66-68). I padroni di casa però faticano molto a contenere le penetrazioni avversarie e il tabellino falli comincia a pesare sulla CAT, che via via inizia a perdere uomini per 5 falli. Fino a metà quarto regna l’equilibrio (68-72 al 4′ e 73-73 al 5′). Pisati, innervosito dall’eccellente difesa di Degregori per tutta la gara, ha già 4 falli, così come Nicola. Ltifi lo sa, e imbeccato da coach Morone parte in penetrazione e punta proprio Pisati che nel tentativo di fermarlo commette il quinto fallo, mandando Ltifi in lunetta per un viaggio pieno. 75-79 al 7′. La CAT non si dà comunque per vinta e si mantiene a meno di due possessi pieni di distanza. Ultimi secondi e girandola di timeout (86-90). Ltifi mantiene il possesso e scaglia la tripla sulla sirena che chiude la gara sul punteggio di 86-93.
E’ stata un’ottima partita da parte di tutti i Biancoverdi.
Piva ha egregiamente sostituito il play Bettanti (assente perchè in trasferta con la prima squadra di serie C).
Lovatti ha difeso molto bene riuscendo a crearsi anche qualche contropiede da palla rubata.
Chlaika è stato una spina nel fianco avversario, riuscendo a chiudere a canestro ben 8 delle sue 10 penetrazioni e chiudendo con un 10/12 da 2. Ltifi ha giocato una signora partita, tutta testa e cuore mettendosi anche al servizio dei compagni.
Molto bene Gabellotti e Fogagnolo nel reparto lunghi, e ottimo anche l’apporto difensivo di Ndoci nei minuti finali, chiamato a sostituire Piva uscito per 5 falli.
Una nota particolare per Degregori, che ha saputo contenere e contrastare la presenza fisica e l’esperienza dell’oltre 2 metri Pisati.
Doppia cifra per Chlaika (23 punti e 30 di valutazione) e doppia doppia di Ltifi (31 punti e 14 rimbalzi).
Unica nota negativa della serata il 25/55 ai tiri liberi, fondamentale che dovremo sicuramente migliorare.
Prossima gara la difficile sfida con C.S.C. Corsico nella prima giornata di ritorno, unica squadra attualmente a punteggio pieno e che ci ha sconfitto all’andata 50-47.
Palla a due alle 17:00 di domenica 27 novembre al Palazzetto dello Sport di Parona.