Under 18 Eccellenza 5^ giornata Girone C

Seconda vittoria per la Fotius Data Mortara!
FORTIUS DATA MORTARA-OLEGGIO MAGIC BASKET 87-79 (20-26)(15-26) (24-16)(28-11)

FORTIUS DATA MORTARA: Muzio 2, Orlandi 31, Marcone 27, Facchi M. 9, Facchi G., Lonati 1, Sacchi M. 11, Pancrazi, Mangiarotti 6, Sacchi F. All.re: Gerosa E. – Vice: Morone D.

OLEGGIO MAGIC BASKET: Barcarolo 29, Stellio 3 Franchini 33, De Luca, Sonzogni 4, Orsetto 5, Angelino 2, Al Rubeai 3, Colombo, Casati, Pusceddu, Masella. All.re: Mattea A. – 1 ass: Passera F.

Tiri liberi: FORTIUS DATA: 29/35 – BASKET OLEGGIO: 12/17

Arbitri: Luccotti Matteo di Binasco (MI) – Corbari Roberto di Mantova.

Seconda vittoria, la prima al Pala Guglieri, per il B.T. Battaglia griffata Fortius Data, che bissa il blitz di otto giorni fa a Torino contro il Cus. Una vittoria che premia il cuore dei giallo blu, mai domi, neanche dopo essere sprofondati a -19 (33-52) a 30 secondi dalla fine del 2 quarto.
1 quarto:
Oleggio parte meglio, prime due azioni offensive e due bombe (Barcarolo e Franchini), Mortara non trova la via del canestro (7-16 al 5′), con il primo time out di coach Gerosa, lo score dice 2-13 di squadra dal campo!!! Orsetto, con 5 punti di fila, porta in doppia cifra il vantaggio dei suoi (9-21 al 7′). Per Mortara Marcone e Matteo Facchi confezionano un break di 9-0, (18-21 al 9′), Barcarolo con 5 punti consecutivi fa riprendere fiato ai suoi e i liberi di M. Sacchi chiudono la prima frazione (20-26).
2 quarto:
Oleggio riparte con due siluri consecutivi di Barcarolo e Stellio, che sarà il marchio di fabbrica piemontese nel secondo periodo. Ne segneranno altre quattro, (Franchini 2, e una ciascuno Al Rubeai e Barcarolo), tre delle quali consecutive, dal 27-38 a 6:46, al 29-47 a 2:15, quindi 33-52, massimo vantaggio ospite sul finire del tempo, che si chiude 35-52.
Oleggio arriva all’intervallo con 52 punti a referto, quando negli incontri precedenti ne aveva realizzati al massimo 58!!!! I “consigli” nell’intervallo di coach Gerosa si sentono anche al parcheggio del Pala Guglieri.
3 quarto:
Oleggio si aggrappa a Franchini che segnerà 14 dei 16 punti dei suoi (gli altri 2 li segna Barcarolo), ma il Battaglia ha un’altra faccia e recupera punto su punto, lo­ttando su ogni pallone­, e alla terza sirena lo svantaggio è sotto la doppia cifra (59-68).
4 quarto:
Primo scossone mortarese. 12-0 con 8 punti di Orlandi (ne segnerà 16 nell’ultimo periodo), 2 di M. Facchi e 2 di Mangiarotti (solita solida partita da 6 punti + 12 rimbalzi di cui ben 6 offensivi(!!!), e 17 di valutazione). 71-68, a 5:20 un libero di Barcarolo muove il punteggio ospite, (71-69), ma Orlandi che prima segna dal campo, poi recupera palla e subisce antisportivo (2-2 dalla lunetta) e Marcone dalla media siglano il 77-69 a 3:45 dal termine, con un super break di 18-1 da inizio quarto.
Barcarolo segna la sua quinta bomba (dodicesima di squadra), Muzio segna da sotto ben servito da Marcone, (79-72), 2 liberi di Franchini (top scorer con 33 punti del match), e la sesta bomba personale di Barcarolo, e tredicesima del team piemontese, riaprono la partita: 79-77 a 2:37.
Al gioco da tre punti di Marcone, risponde ancora Barcarolo (29 punti per lui) con 2 liberi, 82-79 a 1:21.
Orlandi da 2, (31 punti, 9-20 dal campo 11-14 ai liberi 7 recuperi, 8 falli subiti e 33 di valut,) e 2-2 dalla lunetta e Marcone (27 punti: 7-17 dal campo, 10-11 ai liberi, 7 recuperi e 9 falli subiti e 33 di valut.) sempre ai liberi (1-2) chiudono la partita 87-79.

Giovedì 1 novembre turno infrasettimanale, alle ore 18 al Pala Bertelli di San Giorgio su Legnano contro Aba (Accademia Basket Alto Milanese)