EXPO Inox Mortara-Sporting Milano3 69-77 (18-18;22-23)(21-23;8-13)
EXPO Inox Mortara: BAIARDO 7, Marcone 3, Bossi 5, Invernizzi, PONTISSO 23, Orlandi ne, PIERLEONI 8, FERRETTI 19, MUZIO 4, Facchi ne. All.re A. Zanellati – vice E. Gerosa
Sporting Milano3: Cappellari An. 8, CINQUEPALMI 10, GIOCONDO 8, Sorrentino ne, IACONO 22, BASSANI 14, El Rawi ne, COLOMBO 4, Cappellari Al. 3, Tandoi 2, Arioli, Bonora 6. All.re S. Pugliese – vice L. Carezzano.
Sfiorano l’impresa i gialloblu di coach Zanellati, giocando una gara tutta cuore, così come due settimane fa contro Cermenate, per oltre tre quarti del match. I milanesi riescono ad avere ragione dei padroni di casa solo nel finale, quando Mortara paga la stanchezza fisica e mentale. Sulla panchina gialloblu sono presenti infatti ben cinque degli eroi che il giorno prima hanno lottato per cinquanta minuti e vinto al PalaBasletta il derby di Serie D.
In avvio di gara Milano3 sembra già pronta a fuggire ma, sul 3-7, i gialloblu con Ferretti e Baiardo producono un bel parziale di 8-0 per l’11-7 momentaneo. Milano3 replica immediatamente e si prosegue punto a punto fino al 18-18 alla prima sirena.
Alla ripresa un Pontisso in trance agonistica e una bomba di Bossi portano i padroni di casa sul 24-20. Tanti canestri da entrambe le parti ma nessuna delle due squadre sembra riuscire a prendere il sopravvento. Ci prova Marcone con la tripla del +4 sul 35-31 a 4 dal termine. Mortara mantiene la testa ma non scappa e Milano3 ne approfitta in dirittura con Bassani e Giocondo. 40-41 al 20′.
Dopo l’intervallo lungo altro minibreak dei lomellini che con Muzio, Baiardo e Pontisso portano la EXPO sul 48-43. Stavolta Mortara sembra riuscire a mantenere quel piccolo vantaggio di 5 punti per il resto del quarto, ma verso il 30′ Bonora e Cappellari riacciuffano il pari e sorpassano ancora con Cappellari. 61-64 con gli ultimi 10 da giocare.
Ultimo quarto ricco di errori su entrambi i fronti e ancora situazione di parità fino al 3′ del periodo (65-65). I ragazzi di coach Zanellati ci provano e spendono tutto lo spendibile ma coach Pugliese ha una panchina ricca e continua a ruotare i suoi (in tutto il match farà oltre 20 cambi facendo ruotare ogni slot almeno 4 volte!) Viene meno la lucidità e Milano3 ne approfitta producendo il break decisivo con Bassani prima e Iacono poi. A palla e cronometro fermi Bossi dalla lunetta manterrà il divario sotto la doppia cifra per il 69-77 conclusivo.
Alla fine tra i ragazzi c’è delusione per non essere riusciti a portare a casa una gara che alla vigilia pareva inaccessibile, ma a mente fredda bisogna solo essere orgogliosi per quanto offerto sul parquet di casa da questi ragazzi. Sul tabellino spicca la doppia doppia di Pontisso (23 punti e 11 rimbalzi) e l’ottima prova del capitano Ferretti.
Ora c’è la sosta natalizia per i ragazzi, ma i vertici societari non si fermeranno e continueranno a sondare il mercato per trovare i giusti innesti.
Prossimo impegno giovedì 3 gennaio alle 21.00 sempre al PalaGuglieri di Mortara, contro la temibile 7 Laghi Gazzada.
F.A.