Tigers Milano – USSGB Abbiategrasso 81 – 57 Parziali 23-12, 41-22, 62-39.
USSGB Abbiategrasso: Pirovano Luca 15, Nicola Alessandro 13, Gioia Alessandro 12, Bettanti Filippo 7, Ltifi
Kaled 6, Mangiarotti Alessio 4, Chlaika Karim 0, Degregori Nicolò 0, Gabellotti Matteo 0, Rossi Raccagni
Simone 0, Invernizzi G. 0, All. coach Gerosa Enrico, vice Accalai Ferruccio
Tigers Milano: : Bellomo Mattia 18, Ianniciello P. Simone 14, Nobili Pietro 11, Buongiorno Andrea 8, Bologna
Sebastiano 6, Fiorani Riccardo 5, Garrini Mattia 5, Omazzi Mattia 5, Grassi Matteo 4, Roth Nicola 3, Fierro
Federico 2, Corno 0, All. coach Minoggio Matteo, vice Roth Angelo
Terza giornata e purtroppo terza sconfitta per i giovani Leoni di Abbiategrasso. Partono subito forte i
ragazzi di Milano nel primo quarto mettendo alle corde i biancoazzuri abbiatensi con veloci trame di gioco
in attacco e aggressivi in difesa indirizzando la gara sul 23 a 12 alla fine della prima frazione.
Stesso canovaccio nel secondo periodo con gli abbiatensi che non mettono l’intensità dovuta in difesa
lasciando parecchi tiri facili agli avversari mentre in attacco subiscono la maggior grinta dei milanesi
riuscendo a metter a referto solo dieci punti. 18 a 10 il parziale che manda al riposo lungo le squadre sul 41
a 22, punteggio che è già una sentenza.
La musica non cambia al rientro dall’intervallo lungo, con i Tigers che infilano facilmente la disattenta e
inesperta difesa ospite, che sembra rassegnata davanti alla tambureggiante offensiva milanese. Qualche
punto in più in attacco, permette di non lasciare dilagare nel punteggio gli avversari, 21 a 17 il risultato
parziale per il -23 a fine terzo quarto (62 a 39).
Con la partita ampiamente in mano ospite, coach Gerosa prova a riorganizzare e rimotivare i suoi, che
anche nell’ultimo periodo però, non trovano la giusta reazione, riuscendo solo a contenere il divario. I
Tigers controllano ancora agevolmente la gara e il punteggio parziale dell’ultimo quarto di 19 a 18 per i
milanesi incrementa il vantaggio fino al 81 a 57 finale.
Il vice coach Accalai non accampa scuse e non dà alibi ai giovani abbiatensi: ” Abbiamo giocato male, troppe
palle perse banali, non attenti in difesa e troppo macchinosi in attacco. Le scarse percentuali al tiro hanno
fatto il resto…Dobbiamo innanzi tutto capire che non siamo più in un campionato giovanile, (molti ragazzi
sono alla prima esperienza in un campionato senior) e bisogna stare concentrati ed essere reattivi per tutti i
quaranta minuti. Proseguiamo comunque sulla nostra strada, a lavorare sodo in palestra, senza guardare
troppo alla classifica.”
Sappiamo che sarà una stagione difficile per l’USSGB che quest’anno ha abbassato ulteriormente l’età
media del roster, ma sarà anche un’ottima esperienza per il settore giovanile del progetto United Basket
Project in un campionato, a seguito della riforma voluta dalla Fip, con un livello medio molto più alto della
scorsa stagione.
Prossimo “esame” venerdi 20 ottobre, ancora in trasferta, ospiti della Virtus Binasco.
Ritorno quindi alla “Scarioni” venerdi 27 ottobre alle ore 21.15 contro il Rozzano.
A.I.
Tigers Milano - USSGB Abbiategrasso