La EXPO Inox chiude il mercato con 3 colpi: Lukas Grabauskas, Maurizio Vorzillo e Alberto Baiardo sono tre nuovi giocatori della EXPO Inox Mortara!

La EXPO Inox Mortara si aggiudica le prestazioni di Lukas Grabauskas per la stagione 2018/19!

Nato a Vilkaviskis (Lituania) il 6 febbraio 1995, Lukas è un Play/Guardia di 194 cm. Si forma a Kaunas, nella prestigiosa Arvydas Sabonis Basketball School la “scuola basket” dello Kauno Žalgiris-Sabonio mokykla, la seconda squadra (di sviluppo) del club cestistico dello BC Žalgiris Kaunas, intitolata ad Arvidas Sabonis, il mito della pallacanestro lituana di cui e’ il presidente.

Nel 2012 ha debuttato nei senior nella terza lega lituana, giocando 20 partite con una media di 6,1 punti, 3,9 rimbalzi, 7,4 di valutazione nei 18 minuti.
Dalla stagione 2013-2014 si trasferisce e veste per 5 anni consecutivi (giocando 202 partite) la maglia dello Jonava Jonavos (nella NKl la seconda lega lituana), incrementando anno dopo anno minutaggio e rendimento.
Giocatore solido e’ diventato uno dei leader del club, nominato capitano nelle 45 gare del campionato scorso ha chiuso con 10,9 punti, 4,1 rimbalzi, 3,8 assist, 13,2 di valutazione nei 26 minuti giocati di media, con un high di 25 punti proprio contro la sua alma mater, lo Zalgiris Kaunas 2.

Di grande livello e’ stato il percorso nelle giovanili. Oltre a partecipare con lo Zalgiris Kaunas all‘Euroleague Basketball Next Generation Tournament, (in 19 minuti 7 punti, 3 rimbalzi, e 8,5 di valutazione di media a partita), Lukas ha indossato la maglia della Nazionale Lituana in 3 manifestazioni internazionali, partecipando:
nel 2012 ai Campionati del Mondo under 17, (24 minuti, 7,4 punti, 5,4 rimbalzi, 7,9 di valutazione, le sue medie) con un massimo di 14 punti contro la Korea, 9^ posto.
Nel 2013 al Campionato Europeo under 18, (19 minuti, 6,7 punti, 3 rimbalzi, 4,9 di valutazione, le sue medie), con un massimo di 14 punti contro la Repubblica Ceca, 5^ posto.
Nel 2015 al Campionato Europeo under 20, (12 minuti, 2,9 punti, 2,7 rimbalzi, 3 di valutazione), con massimo di 8 punti contro la Spagna, 7^ posto.

Ha tecnica e fisico per eccellere in tutti i ruoli degli esterni, passando dallo spot del playmaker all’ala piccola con disinvoltura e la sua esperienza in campionati senior oltre alle sue caratteristiche umane daranno sicuramente un grosso contributo anche nella crescita dei più giovani.

Maurizio Vorzillo, è un nuovo giocatore della EXPO Inox Mortara!

Nato a Roma l’11 ottobre 1992, è un’ala-pivot di 202 cm.

Il suo percorso delle giovanili lo vede crescere tra San Ferdinando di Puglia, Teramo, Montegranaro e Corato, dove le sue qualita’ vengono notate dalla New Basket Brindisi che lo inserisce nel roster della prima squadra già dalla stagione 2009/10, vivendo la conquista di due promozioni in tre anni, dalla Lega Due alla Serie A.

Dal 2012 inizia la sua “formazione” da senior passando per Mantova in DNA nel 2012/13,  Cestistica Barletta in Serie C Regionale pugliese nel 2013/14, Caorle in Serie C e Jesolo in serie D nel 2014/15 e Bologna Basket 2011 di nuovo in Serie C nel 2015/16.
Torna quindi nella nella “sua” Puglia, nel 2016-17 alla Cestistica Ostuni in C silver, e la scorsa stagione ancora a Barletta in serie D fino a Dicembre e poi a Manfredonia in C silver dove ha disputato una ottima stagione, nelle 20 partite giocate queste le sue statistiche: 12,1 punti (51% da 2, 29% da 3, 66% ai liberi) catturato 7,7 rimbalzi, 15,05 di valutazione.

Mortara arricchisce dunque il roster con un giocatore che sa essere difensore arcigno solido e deciso in area.
Sa attaccare il canestro partendo dalla posizione del post basso ma ha anche ottime qualità al tiro  che lo rendono pericoloso dalla media distanza. Sicuramente Mortara può essere la piazza giusta per aggiungere continuità alle indubbie qualità agonistiche e tecniche e poter esprimere tutto il suo potenziale.

Alberto Baiardo  è un nuovo giocatore della EXPO Inox Mortara!

Genovese, classe ’95, Alberto è un playmaker di 185 cm con grandi doti offensive.

Nel biennio 2012-2014 ha avuto modo di mettersi in luce nei campionati Under 19 d’Eccellenza disputati tra le fila del CAP Genova, esperienza conclusa con un’ultima stagione da top scorer della squadra, viaggiando a 13 punti di media con un high-score di 28. Prestazioni che lo portano a raddoppiare i suoi impegni nella stagione 2013/2014 unendosi anche ai seniors con la Granarolo Genova in C Regionale Ligure, in cui i risultati ottenuti sono stati molto positivi (15 punti a partita con un high di 31)

Prosegue il percorso di crescita, nel 2014/15 in C Nazionale, con la maglia del Cus Genova.

Nel 2015/16 gioca la prima parte della stagione nel Tigullio di Santa Margherita ligure in C silver, e la seconda parte nello Zanella Cefalu’ in C silver siciliana, contribuendo alla promozione in serie B in un entusiasmante rush finale.
Nel 2016/17 inizia in C silver ligure nell’Aurora Chiavari (18 punti di media nelle 13 partite giocate) e chiude ancora in C siver siciliana nella Peppino Cocuzza 1947 (13 gare a 13,5 punti di media).
Nella scorsa stagione 13 partite nell’Accademy Fidenza in C gold Emilia-romagna (8.8 punti di media) e 13 partite nella Virtus Altogarda di Riva del Garda in C silver veneta (14,8 punti di media).

Rapidità di tiro e range anche da oltre la linea dei 3 punti lo rendono un attaccante sempre pericoloso, e’ dinamico con una buona visione di gioco. La scelta di Mortara per Alberto è l’occasione perfetta per fare un ulteriore passo avanti acquisendo solidità difensiva e migliorare nella conduzione della squadra.

A Lukas Grabauskas, Maurizio Vorzillo ed Alberto Baiardo il benvenuto da parte del Presidente, dei Dirigenti, dello staff tecnico e dei tifosi, con l’augurio di una stagione sportiva ricca di soddisfazioni!

Mortara completa quindi il roster agli ordini di Coach A. Zanellati e del vice E. Gerosa, definendo il reparto degli esterni con Grabauskas, Pontisso, Bossi, Baiardo e Benedetti, i lunghi Vorzillo, Ferretti e Poguzinskas e gli under provenienti dal settore giovanile del Basket Team E. Battaglia. Sarà sicuramente un altro anno ricco di soddisfazioni per il presidente Riccio e tutto lo staff, che salutano i nuovi arrivati e riabbracciano i confermati.