#RESTIAMOACASA ▪ Passiamo il tempo sfogliando i ricordi: il PalaGuglieri abbraccia i Campioni!

13 Aprile 2020, il Lunedì dell’Angelo che non ti aspetti. La battaglia italiana contro il COVID-19 comincia a dare qualche segnale. Numeri che calano molto lentamente, ma calano e questo significa che stiamo facendo bene. Siamo una squadra unita noi popolo italiano, magari un po’ sgangherata con qualche scheggia impazzita che ogni tanto esce dallo “schema” e finisce col prendersi il “tecnico”, che puntualmente il virus trasforma nel punto a suo favore, ma stiamo giocando una buona partita e alla lunga la vinceremo.
Lunedì dell’Angelo, Pasquetta che di solito significa gite all’aria aperta, picnic e grigliate con pane e salame e bicchieri che brindano in bianco e rosso sui prati verdi. Quest’anno niente gite, niente scampagnate, niente partitelle nei campetti o tornei pasquali in allegri palazzetti vestiti a festa. #Restiamoacasa e facciamo una gita coi ricordi a quel 13 aprile del 2013, quando al PalaGuglieri la EXPO Inox, il Basket Team E. Battaglia del presidente Paolo Riccio, gioca la prima partita davanti ai suoi tifosi da matematici Campioni DNC, col biglietto per la DNB già in tasca.
Poteva essere una semplice passerella, ma i nostri quell’anno avevano negli occhi la scintilla della vittoria e hanno regalato ad un PalaGuglieri gremito come non mai una partita vera, di quelle che ti fanno venir voglia di continuare la festa iniziata la settimana prima.

Riviviamo quella giornata con l’articolo pubblicato sul sito storico del Basket Team E. Battaglia .
Buona lettura.

NELLA STAGIONE DEI SOGNI C’E’ TEMPO PER UN ALTRO RECORD: IL 21° SIGILLO STAGIONALE!

EXPO INOX – RIMADESIO 88-75 (30-15, 20-15, 19-15, 19-30)

B.T. E.Battaglia: Del Sorbo P. 20, Mossi M. 18, Gatti N. 14, Grugnetti F. 12, Fant L. 7, Avanzini P. 5, Ferrari E. 4, Di Paola M. 4, Leva S. 4, Werlich A. All.re: A. Zanellati – vice M. Werlich

Aurora Desio: Meregalli M. 17, Rossetti P. 14, Rossetti M. 13, Marino M. 8, Colombo T. 6, Motta M. 6, Flego A. 4, Bernardi P. 3, Villa N. 2, Malberti M. 2. All.re: Villa.

Il massimo numero di vittorie nella regular season di un campionato nazionale era di 20 e risale all’ultimo anno di Cassolnovo (2008/2009), per intendersi quello di Ciccio Martinetti, Steve Degrada e Max Lucarelli (ma il girone era a 16 squadre e quindi il record fu 20/30, cioè, all’americana, 0.667), bissato la stagione scorsa (sempre 20/30).

Questa stagione (girone a 14 squadre) vede già la vittoria n. 21, record ancor più significativo se computato all’americana (21/24) poichè vale 0.875!

Sicuramente poi c’è stato un altro record, del quale ci si compiace ancora di più: il record di pubblico al PalaGuglieri tutto gialloblu (davvero un colpo d’occhio gratificante, v. foto sotto) che, più o meno, ha sfiorato le 700 presenze.

Il PalaGuglieri gremito come non si vedeva da tempo (Foto Daniele Piedinovi)

Il PalaGuglieri gremito come non si vedeva da tempo (Foto Daniele Piedinovi)

La gara contro Desio è una gara che significa molto: poteva essere una partita senza mordente, con motivazioni piccole o addirittura inesistenti. Invece l’interpretazione è da grande squadra, da squadra che vuole confermare le proprie straordinarie qualità di serietà, di abnegazione, di passione.

Il primo ad interpretare è Pietro Del Sorbo che suona immediatamente la carica, ma tutti gli altri lo seguono all’unisono: ne esce una gara agonisticamente esaltante, cestisticamente sopra le righe, che si chiude già quando termina il primo tempo (50-30).

Poi è giustamente “garbage time”, con i piccoli ad assaporare qualche minuto davanti al pubblico delle grandi occasioni e con i protagonisti a raccogliere il giusto tributo per una stagione indimenticabile.

Alla sirena finale addirittura l’urlo: “Grugnetti Sindaco!” che pare troppo, ma forse no…

Poi l’invasione di campo, i tanti bambini del minibasket festanti, le foto, gli abbracci, addirittura gli autografi e l’immancabile rito del taglio della retina (nella foto il “Sindaco” provvede e  poi la donerà al Presidente Riccio), con qualcuno che già si preoccupava della sostituzione.

Il capitano, supportato da Dipo, ha appena tagliato la retina (foto Daniele Piedinovi)

Il capitano, supportato da Dipo, ha appena tagliato la retina (foto Daniele Piedinovi)

Più tardi gli allenatori sotto la doccia, il Presidente pure (nella foto), i gavettoni in tribuna, la festa in pizzeria, i cori dei ragazzi (tipo: “Max Marchesi ce l’abbiamo solo noi” e “E l’Alfonso dov’è?”), la notte in discoteca – ma si chiama ancora così? – fino alle 5 del mattino…

Ma martedì si ricomincia: bisogna trovare altri pretesti per far proseguire la festa!

Il n. 1 Paolo Riccio "accompagnato" da Pietro sotto la doccia (foto Daniele Piedinovi)

Il n. 1 Paolo Riccio “accompagnato” da Pietro sotto la doccia (foto Daniele Piedinovi)

Ufficio Stampa B.T. “E. Battaglia” A.D.

14/4/2013 h 22,20