Ritorno al “futuro”: la giovane EXPO Inox ai blocchi di partenza con una vecchia conoscenza.

Foto di repertorio

Agosto 2019, ultimi scampoli di una calda estate che ha chiuso un’annata tribolata ma comunque redditizia in chiave di esperienza sia per i giovani atleti del B.T. E. Battaglia che per la stessa Società del presidente Riccio.

Ripresa degli allenamenti in preparazione della nuova stagione che vedrà la EXPO Inox affrontare un difficile girone Ovest di C Gold. Nomi nuovi quest’anno nel roster, che vede l’ingresso del play Stefano Liso e dei lunghi lituani Urbonavicius e Pocius, che affiancheranno i giovani talenti del vivaio Battaglia Mattia Sacchi, Bruno Invernizzi e Daniel Muzio oltre ai tanti innesti disponibili proprio nel settore giovanile del gruppo B.T. E. Battaglia.

A fare da punto di riferimento in chiave di esperienza sia in campo che in spogliatoio un nome noto per la EXPO Inox.

Torna infatti a vestire i colori gialloblu Stefano Degrada, guardia classe 1983 (evidenziato nella foto di squadra 2008/09) che già vestì i colori della EXPO Inox nella stagione 2008/09 in Serie C1 e che raggiunse per la prima volta i playoff promozione con Pagliai, Martinetti, Lucarelli e un giovanissimo Grugnetti. Da allora Stefano ha accumulato tanta esperienza in serie B a Voghera e Pavia, oltre che aver impreziosito con le sue giocate anche i roster di Piacenza, Saronno e Lissone. Tutte tappe che hanno arricchito il bagaglio tecnico e umano di Stefano e che oggi, con anche un percorso da allenatore giovanile avviato, rimette al servizio del Battaglia.

Coach A. Zanellati

“Quest’anno il nostro roster è davvero molto giovane, e una persona dotata di un cospicuo bagaglio di esperienza come il suo è indispensabile”, spiega coach Alfonso Zanellati che prosegue, “ci conosciamo bene reciprocamente, lui sa cosa aspettarsi da noi e anche noi non avremo sorprese. Certamente dovrà calarsi nel ruolo di leader e trasmettere ai giovani messaggi positivi . Il progetto è bello e ci piace, è stimolante anche se potrebbe rivelarsi faticoso e rischioso. Questa è la squadra e l’intenzione è quella di partire e finire con loro. Se poi nel corso della stagione dovessimo trovarci in difficoltà e nella necessità di trovare rinforzi, ci guarderemo intorno, ma ad oggi l’intenzione è quella di iniziare e finire con questi ragazzi.  Abbiamo tracciato una strada e non vogliamo tornare indietro ed è quella di sviluppare percorsi per i giocatori del nostro vivaio”.

Bentornato Stefano! Sarà una stagione che potrà dare molte soddisfazioni a tutto l’ambiente e soprattutto che ci farà divertire come sempre.

F.A.