Seconda sconfitta della stagione per i Leoni, la prima in casa
USSGB Abbiategrasso-NovaBasket Cava Manara 61-78 (13-18)(18-27)(20-11)(10-22)
USSGB Abbiategrasso: Pirovano 2, Gioia 15, Facchi G 9, Bettanti 16, Pancrazi 4, Facchi A 8, Lonati 6, Mangiarotti 1, Impallomeni ne, Colombo ne. All.re Gerosa vice Morone
Prima sconfitta casalinga della stagione per Abbiategrasso, che cede le armi all’esperta e titolata Cava Manara, squadra costruita per tornare in C Silver.
Già dalle prime battute si nota la difficoltà dei Leoni ad arginare il fisico e i centimetri degli ospiti, che muovono bene la palla in attacco e trasformano spesso secondi o terzi tiri. Difendono con attenzione e chiudono tutte le linee costringendo i nostri a cercare tiri forzati sul 24′, comandando a rimbalzo e ripartendo in contropiede. Dopo 5 minuti gli ospiti sono avanti 2-9.
L’uscita dal timeout di Gerosa sembra scuotere i suoi ragazzi che alzano l’intensità difensiva e recuperano parzialmente lo svantaggio (9-12 al 6:20 e 13-16 al 9:00) per chiudere sul -5 il primo quarto (13-18).
Nel secondo quarto Abbiategrasso sembra potersi riprendere, rispondendo con Gabriele Facchi e Gioia ai canestri degli ospiti (19-22 al 2° minuto e 23-25 al 4° di gioco), poi però si rispegne la luce e Cava produce un parziale di 7-0 (23-32 al 6:30). Parziale che si ripete nell’ultimo minuto, quando si era sul 31-39, per la chiusura del quarto con gli ospiti avanti 31-45.
Intervallo corto e in campo, per le nuove disposizioni anti Covid emanate dalla FIP.

Matteo Bettanti, 16 pti
Terzo periodo che riprende con un 4-0 ospite che porta Cava sul +18, ma i ragazzi di Gerosa non ci stanno e tirano finalmente fuori gli artigli. Finalmente attenti e aggressivi in difesa e veloci nel ripartire, i Leoni giocano 6 minuti d’oro producendo un parziale di 16-0, propiziato dalle triple di Gioia e da un ottimo Bettanti sia in fase difensiva che realizzativa, oltre all’attenta ed efficace difesa di Pancrazi. Al 7° di gioco Abbiategrasso si riporta sul -2 (47-49). Il timeout ospite serve a riprendersi dallo sberlone, ma Cava non è affatto ko. Controparziale di 7-0 che li riporta ad 1 dal termine sul +9 (47-56). Ricuciono parzialmente Pancrazi dalla linea della carità e Lonati che realizza dal mezzo angolo l’ottimo assist di Pancrazi. 51-56 a fine 3° periodo.
Abbiategrasso sembra poterci provare, ma nella pallacanestro vince chi segna di più e ai Leoni non entra più nulla per tre lunghi minuti, cosa che riesce invece agli ospiti (4-0 per il 51-60). Altro timeout casalingo e nuova scossa per i Leoni, che tornano al -4 al 5° con Lonati che controlla bene in difesa il pitturato e Andrea Facchi che colpisce gli ospiti dal campo e dalla linea della carità.
Timeout per gli ospiti, che ha l’effetto di ridare ossigeno e stimoli al quintetto cavese. Parziale di 8-0 che li porta a 3 dalla fine sul 56-68 e nuova accelerata per il 61-78 finale.
Nonostante il punteggio finale Abbiategrasso ha fatto vedere delle buone cose e ha dimostrato che il lavoro di tutto il gruppo sul settore giovanile sta dando ottimi frutti (si pensi che il più “anziano” è capitan Mangiarotti, classe 2000, in una squadra che stasera aveva a referto 4 classe 2002 e 5 classe 2004). Si deve ripartire da quei sei minuti infuocati del terzo periodo e correggere gli errori “di gioventù” e trasformarli in esperienza, perchè già venerdì prossimo i Leoni sono chiamati ad un nuovo esame al PalaBasletta, ospiti della Pro Vigevano, altra squadra di “grandi” che guida la classifica con Cava Manara.
Palla a due venerdì 12 novembre alle 21:30.