Filippo Gallo è super. I padroni di casa vincono 88-77, allungando nel decisivo ultimo quarto..
GUERINO VANOLI-VIPETROL MORTARA 88-77 (24-21)(26-17)(19-25)(19-14)
GUERINO VANOLI: Pessina 2, Magarini 10, Russo F. 20, Cecchetto 5, Gallo 26, Erhagheinu 7, Parigi 2,
Ragazzini 7, Secci 7, Tedeschi 2. All re: Farioli
VIPETROL MORTARA: Bergamin, Renda, Chiesa, Pirovano 13, Donati 6, Orlandini 14, Bettanti 12, Pizzi 3,
Zuccolo, Colombo 11, Impallomeni 18. All.re Zanotti P.
A meno di 24 ore di distanza dalla trasferta di Brescia, la Vipetrol torna in campo a Cremona contro la Vanoli per il recupero della prima giornata di ritorno.
Inizio equilibrato (11-9 a 5:50), poi break dei padroni di casa (10-3) per il 21-12 a 3-25, e contro break dei giallo blu (3-9) per il 24-21 al 10′, con un incisivo Impallomeni.
Sorpasso con gioco da 3 punti di Pizzi e un canestro di Pirovano (25-26 a 8-57), la partita prosegue punto a punto. Bettanti sigla il 34-36 a 3:51, ma qui gli ospiti si inceppano, l’attacco latita, muovono il tabellone solo con 2 tiri liberi di Orlandini, la difesa è disattenta: i cremonesi segnano 16 punti, con Gallo sempre protagonista, 50-38 all’intervallo lungo.
Tuona nello spogliatoio coach Zanotti e alla ripresa importante reazione 2-15 di parziale. Impallomeni con 7 punti, Pirovano da tre e Orlandini dalla lunetta confezionano il sorpasso: (52-53 a 5:39).
Russo e ancora Gallo (già a quota 20 punti) rimettono in carreggiata la Vanoli, che chiude la frazione con due possessi pieni di vantaggio 69-63 al 30′.
Parziale di 11-2, (80-65 a 6:43), ed è la spallata decisiva al match; non mollano i ragazzi di coach Zanotti (84-74 a 2:29), ma non basta per rientrare in partita, 88-77 il finale.
Mvp senza dubbio il nazionale di categoria Gallo con 26 punti top scorer del match, sempre presente nelle fasi decisive; per la Vanoli doppia cifra anche per Russo 20, e Magarini 10.
In doppia cifra per la Vipetrol: Impallomeni 18, Orlandini 14, Pirovano 13, Bettanti 12, Colombo 11 punti.
Il commento di coach Zanotti: “A Cremona lasciamo dei rimpianti, in una gara giocata costantemente a livello dei locali, subiamo il “solito” break su situazioni assolutamente evitabili, poco prima della volata finale, purtroppo non siamo nuovi a questi blackout più emotivi che tecnici, dovremo evitarli quando ci si presenteranno le prossime occasioni, e ce ne saranno“.
Prossimo impegno Lunedi 6 Gennaio al pala Guglieri alle ore 11 contro l’Urania Basket Milano.