FORTIUS DATA MORTARA – DERTHONA BASKET TORTONA 69-70 (14-18)(14-14)(18-13)(23-25)
Fortius Data: Muzio 2, Facchi G. , Marcone 6,Orlandi 17, Facchi M. 21, Lonati 4 Facchi A. 9, Mangiarotti 1, Sacchi 7, Pancrazi 2, Comelli. All.re: Gerosa E. Vice: Morone D.
Derthona Basket: Pezzulla, Paulinus 20, Cremaschi, Buffo 6, Barbieri 11, Ugolini 13, Dolcino 6, Rota 6, Moro, Lisini 8, Emanuelli, Bottaro. All.re: Tempo V.
Tiri liberi Fortius Data: 19-27 – Derthona: 13-15
1° Arbitro: Valzani Andrea di Milano 2° Arbitro: Gurrera Simone di Vigevano (PV)
All’ultimo respiro vince Tortona, in un match giocato tutto sul filo dell’equilibrio, con ripetuti break e contro-break. Massimo vantaggio esterno 14-20 al 11′, massimo vantaggio interno 44-35 al 28′.
Pesa in casa giallo blu la serata negativa in fase offensiva dell’asse play-pivot: Marcone 6 punti con 2-13, Muzio 2 punti con 1-9, e degli esterni che producono un insufficiente 23% con 10-42 dal campo.
Non basta la sontuosa prestazione di Matteo Facchi, doppia doppia per lui, miglior marcatore del match con 21 punti, (7-12 dal campo, 7-8 ai liberi, 10 rimbalzi, 5 recuperi, 6 falli subiti, 2 stoppate date, 36 di valutazione), e autore anche di un un grande match difensivo, “tenendo” Buffo a soli 6 punti, segnati per altro nel primo quarto.
Bravo, bravo.
Dai blocchi di partenza escono meglio gli ospiti che guidati da Ugolini (9 punti) e Buffo (6 punti), prendono qualche punto di vantaggio, (12-17 a 1:13), sfruttando in più occasioni secondi e terzi tiri, 14-18 al 10′.
In apertura di secondo quarto Dolcino da’ il massimo vantaggio ai viaggianti, (14-20 a 9:20), la risposta dei padroni di casa non si fa attendere, gap recuperato, sorpasso dalla lunetta con un buon Andrea Facchi (21-20 a 5:32), che con un continuo Matteo Facchi consente alla Fortius Data di chiudere la frazione con il minimo vantaggio 32-31 al 20′.
Qualche palla persa di troppo e Tortona rimette la testa davanti: (34-35 a 6:17), ma dopo il time out di coach Gerosa, i ragazzi piazzano un break di 10-0, con qualche recupero che alimenta l’attacco, (44-35 a 1,52), vantaggio che però non riescono “a tenere”, causa alcune disattenzioni difensive.
Dalla panchina ospite escono Rota (classe 2003 il più giovane in campo), realizza 2 bombe chirurgiche, e Barbieri con 4 punti, trovano spunti e punti, rendono la pariglia, (0-10), con il sorpasso: (44-45 a 19 secondi).
Orlandi allo scadere con 2 liberi “ri-sorpassa” (46-45 al 30′).
Ancora un break per Mortara (9-2), (55-47 a 8:02) con la bomba di Andrea Facchi, importante risposta sempre dalla lunga di Paulinus (55-50 a 7:45), gli ospiti prendono fiducia, il 2-9 (ancora 4 punti del play Barbieri), vale il sorpasso, (57-59 a 4:45).
Continua l’elastico, contro parziale di 9-2, (con due siluri di Orlandi, un canestro di Matteo Facchi, e 1-2 ai liberi ancora di Orlandi), (66-61 a 2:27).
Paulinus con un gioco da 3 punti, e Lisini con una bomba danno il vantaggio esterno (66-67 a 1:20).
Al viaggio pieno in lunetta di Matteo Facchi risponde Paulinus (68-69 a 52 secondi), Mangiarotti subisce fallo su rimbalzo offensivo, sbaglia il primo e segna il secondo (69-69 a 15 secondi), time-out e fallo subito dal “solito” Paulinus, anche lui sbaglia il primo e segna il secondo, (69-70 a 6 secondi).
Ultima sospensione di coach Gerosa, Marcone sbaglia (ben marcato da Paulinus), la palla arriva a Orlandi che lancia una preghiera ma non va, 69-70 il finale.
Mvp: Paulinus (classe 2002) oltre ai 20 punti segnati (11 nell’ultimo quarto), come Matteo Facchi si è distinto e tanto anche in difesa, si e’ “spremuto” su Marcone, con ottimi risultati, e Barbieri (anche lui del 2002), 11 punti segnati in momenti topici della partita.